
Acer EMEA accelera sulla logistica sostenibile: meno 2.470 tonnellate di CO₂ entro il 2025
Un taglio di 2.470 tonnellate di CO₂ in meno entro il 2025 è l’obiettivo che Acer EMEA si è posta per rendere più sostenibile la propria catena di approvvigionamento. Dopo aver ridotto 274 tonnellate nel 2023, la società informatica rilancia con un piano di logistica che combina innovazione tecnologica, collaborazione industriale e cultura aziendale orientata alla...
La società informatica rafforza la sua strategia di decarbonizzazione con trasporti elettrici, biocarburanti e partnership mirate. L’obiettivo: abbattere i livelli di anidride carbonica e rendere la supply chain sempre più rinnovabile
10 Ottobre 2025
@Canva
Un taglio di 2.470 tonnellate di CO₂ in meno entro il 2025 è l’obiettivo che Acer EMEA si è posta per rendere più sostenibile la propria catena di approvvigionamento. Dopo aver ridotto 274 tonnellate nel 2023, la società informatica rilancia con un piano di logistica che combina innovazione tecnologica, collaborazione industriale e cultura aziendale orientata alla sostenibilità.
Il percorso passa da un mix di strategie: trasporti elettrici, biocarburanti certificati e sistemi di monitoraggio delle emissioni sviluppati internamente. Le prime spedizioni con camion elettrici, partite nei Paesi Bassi a settembre 2025, rappresentano un primo passo: meno emissioni locali e aria meno inquinata nelle aree urbane. Parallelamente, grazie alla collaborazione con Kuehne+Nagel, Acer sta introducendo HVO (Hydro Vegetable Oil) e altri biocarburanti per sostituire progressivamente i
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER