Accompagnatori turistici, Agilo propone una petizione per difendere a categoria

L’associazione AGILO, in qualità di Associazione di categoria e tutela di Guide ed Accompagnatori Turistici, invita tutti i professionisti del turismo a firmare e sostenere la petizione presente sul suo sito www.agilo.it. Agilo ha partecipato attivamente al percorso che ha portato alla presentazione in Senato del DDL Guida Turistica. Sin dal primo giorno abbiamo fatto […]
L'articolo Accompagnatori turistici, Agilo propone una petizione per difendere a categoria proviene da Terzo Binario News.

L’associazione AGILO, in qualità di Associazione di categoria e tutela di Guide ed Accompagnatori Turistici, invita tutti i professionisti del turismo a firmare e sostenere la petizione presente sul suo sito www.agilo.it.

Agilo ha partecipato attivamente al percorso che ha portato alla presentazione in Senato del DDL Guida Turistica.

Sin dal primo giorno abbiamo fatto presente la necessità di procedere ad un generale riordino delle professioni turistiche con particolare riferimento alle professioni di Accompagnatore turistico, professione svolta con abilitazione rilasciata da enti pubblici e valida su tutto il territorio nazionale, e di Guida ambientale escursionistica, e a tal proposito abbiamo presentato due disegni di legge in materia.

Con riferimento alla prima professione, il DDL approvato dal Consiglio dei Ministri e assegnato al Senato con l’atto n. 833 il


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/accompagnatori-turistici-agilo-propone-una-petizione-per-difendere-a-categoria/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.