
Acciughe da pesca sostenibile e 125 tonnellate di sprechi evitati: i numeri di Grupo Consorcio nel nuovo Bilancio di Sostenibilità
Cosa c’è davvero dietro una scatoletta di acciughe o di tonno? In un mercato dove i consumatori chiedono sempre più trasparenza, c’è chi sceglie di mostrare numeri e strategie. È il caso di Grupo Consorcio, storica azienda del settore ittico, che con il suo ultimo Bilancio di Sostenibilità fotografa un 2024 dedicato a scelte precise....
Pesca certificata e una filiera a km quasi zero. Il report 2024 di Grupo Consorcio racconta le scelte dell’azienda B Corp per l’ambiente e la società
3 Settembre 2025
@Grupo Consorcio
Cosa c’è davvero dietro una scatoletta di acciughe o di tonno? In un mercato dove i consumatori chiedono sempre più trasparenza, c’è chi sceglie di mostrare numeri e strategie. È il caso di Grupo Consorcio, storica azienda del settore ittico, che con il suo ultimo Bilancio di Sostenibilità fotografa un 2024 dedicato a scelte precise. Lo fa segnalando che il 99,23% delle sue acciughe del Cantabrico proviene da pesca sostenibile certificata MSC e oltre 125 tonnellate di scarti di pesce sono state recuperate e trasformate, evitando di diventare rifiuti.
Sul fronte del prodotto, il report evidenzia un orientamento verso la pesca certificata. Oltre al dato sulle acciughe, anche la quota di tonno pinna gialla certificato MSC o APR (Tonno di Pesca Responsabile) si è attestata al 94,8%. In tema di tracciabilità, l’azienda ha
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER