Abruzzo: l’opposizione chiede consiglio regionale sull’agricoltura

In Abruzzo l’opposizione in Regione chiede un consiglio straordinario sull’agricoltura: “La giunta è immobile quando invece servono azioni urgenti e dirette” Il maltempo ha provocato...
L'articolo Abruzzo: l’opposizione chiede consiglio regionale sull’agricoltura proviene da Rete8.

In Abruzzo l’opposizione in Regione chiede un consiglio straordinario sull’agricoltura: “La giunta è immobile quando invece servono azioni urgenti e dirette”

Il maltempo ha provocato danni ingenti e in alcuni casi le produzioni hanno perdite che arrivano al 100%, come per esempio nel settore vitivinicolo ad esempio. A Maggio e giugno l’Abruzzo è stata una delle regioni più colpite. In conferenza stampa i consiglieri Pd, 5 stelle, Legnini presidente e Abruzzo in Comune sono stati chiari: serve agire subito.

Pepe, Paolucci, Blasioli, Pietrucci, Taglieri, Pettinari, Smargiassi, Stella, Fedele, Di Benedetto e Mariani hanno già inoltrato la richiesta di un consiglio straordinario, ma nel contempo hanno proposto soluzioni concordate con i sindacati e con il mondo agricolo. In passato era già stato chiesto un tavolo permanente, ma dalla Regione non sono arrivate risposte.

“Si possono mettere in campo delle risorse, ma anche attivarsi con l’Abi per sospendere i mutui o con la Fira per coprire le esposizioni finanziarie di imprese e cooperative.  Bisogna anche coinvolgere il governo nazionale con l’attivazione dello stato di calamità”.


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/abruzzo-lopposizione-chiede-consiglio-regionale-sullagricoltura/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.