
Abbiamo creato le prime api cyborg (con microchip nel cervello): la Cina potrebbe usarle anche in missioni militari
Nei laboratori del Beijing Institute of Technology, le api non sono più solo insetti impollinatori. Un microchip di appena 74 milligrammi, impiantato nel loro cervello, è in grado di comandarne il volo attraverso impulsi elettrici. Con una precisione che raggiunge il 90%, gli insetti possono essere guidati a destra, sinistra, avanti o indietro, obbedendo ai...
La nuova frontiera dei droni passa attraverso uno scenario agghiacciante: api telecomandate da un microchip impiantato nel cervello che le guida in volo attraverso impulsi elettrici
15 Luglio 2025
Rappresentazione fatta con AI
Nei laboratori del Beijing Institute of Technology, le api non sono più solo insetti impollinatori. Un microchip di appena 74 milligrammi, impiantato nel loro cervello, è in grado di comandarne il volo attraverso impulsi elettrici. Con una precisione che raggiunge il 90%, gli insetti possono essere guidati a destra, sinistra, avanti o indietro, obbedendo ai comandi inviati da un telecomando a infrarossi. Nascono così le api cyborg, una tecnologia a metà tra biologia e robotica.
Secondo il team guidato dal professor Zhao Jieliang, queste api telecomandate potrebbero trovare impiego in missioni militari, operazioni di soccorso in ambienti pericolosi o azioni di ricognizione urbana. Rispetto ai droni meccanici, gli insetti modificati offrono vantaggi evidenti: mimetismo naturale, autonomia energetica e capacità di infiltrazione in ambienti ristretti. Non
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/prime-api-cyborgmicrochip-nel-cervello-cina-missioni-militari/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER