<meta property="og:image:width" content="1280"/> <meta property="og:image:height" content="853"/> A14 chiusa per l’alluvione: quando riapre e strade alternative | La Città News

A14 chiusa per l’alluvione: quando riapre e strade alternative

Gli aggiornamenti sulla chiusura dell'autostrada A14 a causa dell'alluvione del 19 settembre 2024, nonché di strade e ferrovie

Dopo aver causato grosse inondazioni e la morte di una ventina di persone nell’Europa centrale, la tempesta Boris è arrivata in Italia portando piogge intense e, in qualche caso, vere e proprie alluvioni in diverse zone dell’Emilia Romagna e delle Marche. Particolarmente colpite la provincia di Ravenna e numerosi comuni del bolognese, dove si segnalano esondazioni, allagamenti e frane. Ovviamente la tempesta sta procurando disagi anche ai trasporti: l’autostrada A14 è chiusa per un tratto nei pressi di Ancona, molte strade provinciali sono interrotte e ci sono blocchi anche alla circolazione dei treni. Nelle prossime righe trovi tutti gli aggiornamenti sulla chiusura (e la riapertura) di autostrade, strade e ferrovie per l’alluvione del 19 settembre 2024.

AUTOSTRADA 14: CHIUSA LA STAZIONE DI ANCONA SUD

Nell’aggiornamento delle ore 9:40, Autostrade per l’Italia ha comunicato che sulla A14 Bologna-Taranto, tra Loreto e Ancona nord, è stato riaperto il tratto precedentemente chiuso nelle due direzioni a seguito forti precipitazioni. Chiusa invece la stazione di Ancona sud in uscita per chi proviene da Bologna. Al momento ci sono 2 km di coda verso Bologna


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/a14-chiusa-per-lalluvione-quando-riapre-e-strade-alternative/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.