A Varsavia è sbocciato il “fiore cadavere”: tutti in coda per il fiore più puzzolente del mondo

Un evento più unico che raro a Varsavia: centinaia, forse migliaia di persone si sono messe in fila solo per vedere (e annusare, se proprio ci tengono) il famigerato “fiore cadavere”, sbocciato per un brevissimo momento all’Orto Botanico dell’Università della capitale polacca. View this post on Instagram A post shared by Ogród Botaniczny UW (@ogrodbotanicznyuw)...

A Varsavia è sbocciato il rarissimo “fiore cadavere”, l’Amorphophallus titanum. In centinaia in fila per ammirare – e annusare – il fiore più puzzolente del mondo, in fiore per appena 48 ore.

Germana Carillo

7 Agosto 2025

@ogrodbotanicznyuw/Instagram

Un evento più unico che raro a Varsavia: centinaia, forse migliaia di persone si sono messe in fila solo per vedere (e annusare, se proprio ci tengono) il famigerato “fiore cadavere”, sbocciato per un brevissimo momento all’Orto Botanico dell’Università della capitale polacca.

Stiamo parlando dell’Amorphophallus titanum, conosciuto anche come “arum del Titano” o, più semplicemente, “il fiore che puzza di morto”. E no, non è un modo di dire: il suo odore è davvero simile a quello della carne in decomposizione. Ma tranquilli, non è una pianta assassina: questo fetore serve a richiamare gli insetti impollinatori, quelli che solitamente banchettano su carcasse.

Un vegetale alto quasi 2 metri

L’esemplare sbocciato a Varsavia è alto 180 cm, largo 122 e pesa circa 40 chili. Non male per


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/natura/a-varsavia-e-sbocciato-il-fiore-cadavere-tutti-in-coda-per-il-fiore-piu-puzzolente-del-mondo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.