“A Scuola di Europa” pensando alla Grande Pescara

La Grande Pescara muove i primi passi attraverso il progetto “A Scuola di Europa”. L’iniziativa dell’Ufficio Europa Area Metropolitana è realizzata in collaborazione con l’Istituto...
L'articolo “A Scuola di Europa” pensando alla Grande Pescara proviene da Rete8.

La Grande Pescara muove i primi passi attraverso il progetto “A Scuola di Europa”. L’iniziativa dell’Ufficio Europa Area Metropolitana è realizzata in collaborazione con l’Istituto “Tito Acerbo” di Pescara

Dopo la firma della convenzione da parte dei sindaci di Pescara, Montesilvano e Spoltore parte il progetto “A Scuola di Europa”. Oggi primo appuntamento nella sala Europa dell’Aurum a Pescara. Presenti il sindaco del capoluogo adriatico Carlo Masci, il consigliere delegato alle politiche europee del Comune di Pescara Salvatore Di Pino, il dirigente dell’Istituto ” Tito Acerbo” Carlo Di Michele e l’euro progettista e consulente UEAM Fabio Petricca.

Il progetto si inserisce nell’ambito dell’attività promossa dall’Ufficio  Europa Area Metropolitana che già da anni organizza momenti di formazione e orientamento con i giovani e studenti, le scuole, l’università e il mondo associativo, attraverso l’utilizzo di metodologie non formali (ad es. concorsi, contest, giochi) per diffondere la cultura europea.

Queste attività consentono di far conoscere i diritti e i vantaggi acquisiti con lo status di cittadini europei, promuovere il coinvolgimento attivo dei giovani cittadini nel dibattito sui temi europei e favorire la partecipazione


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/123a-scuola-di-europa-pensando-alla-grande-pescara/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.