A Roma c’è un quartiere sostenibile per davvero (e alla portata di tutti)

Nel quadrante sud di Roma, tra le strade di Colle Ardeatino, sta prendendo forma un quartiere che prova a cambiare le regole dell’abitare: Città Verde. Non un villaggio per pochi, ma un complesso residenziale pensato per essere sostenibile e accessibile allo stesso tempo. Il punto non è solo che le case siano “green”, ma che...

Si tratta di un esperimento di urbanistica eco-friendly che potrebbe fare scuola, grazie a case gas free, consumi ridotti, tanto verde e prezzi accessibili

@CittàVerde

Nel quadrante sud di Roma, tra le strade di Colle Ardeatino, sta prendendo forma un quartiere che prova a cambiare le regole dell’abitare: Città Verde. Non un villaggio per pochi, ma un complesso residenziale pensato per essere sostenibile e accessibile allo stesso tempo.

Il punto non è solo che le case siano “green”, ma che lo siano senza costare di più. In un settore in cui ogni scelta ecologica è spesso accompagnata da un sovrapprezzo, questo progetto fa qualcosa di diverso: non scarica il costo della sostenibilità su chi compra casa. E a oggi, 440 famiglie hanno già scelto di andarci a vivere.

Zero gas, meno consumi, bollette più leggere

Città Verde è un quartiere senza gas. Il riscaldamento e l’acqua calda vengono garantiti da pompe di calore, mentre l’energia elettrica arriva in parte dai pannelli solari e fotovoltaici installati sui tetti. Secondo i dati del progetto, fino all’80% del fabbisogno energetico


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/a-roma-ce-un-quartiere-sostenibile-per-davvero-e-alla-portata-di-tutti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.