
A Milano nasce la prima scuola con il metodo finlandese: lezioni frontali da 10 minuti e zero (o quasi) compiti a casa
A Milano, l’istituto comprensivo Simona Giorgi ha deciso di rivoluzionare completamente il proprio modo di fare lezione, scegliendo di ispirarsi a uno dei sistemi educativi più citati al mondo: quello finlandese. L’adozione del Modello Organizzativo Finlandese rappresenta una svolta nel panorama scolastico italiano, perché introduce elementi pensati per armonizzare tempi, collaborazione e benessere degli studenti....
All’istituto comprensivo Simona Giorgi di Milano debutta il metodo finlandese: lezioni brevi, moduli tematici, lavoro di gruppo e pochi compiti. Un nuovo modello scolastico centrato su benessere, empatia e autonomia
28 Novembre 2025

A Milano, l’istituto comprensivo Simona Giorgi ha deciso di rivoluzionare completamente il proprio modo di fare lezione, scegliendo di ispirarsi a uno dei sistemi educativi più citati al mondo: quello finlandese. L’adozione del Modello Organizzativo Finlandese rappresenta una svolta nel panorama scolastico italiano, perché introduce elementi pensati per armonizzare tempi, collaborazione e benessere degli studenti.
L’idea nasce dalla volontà di superare il tradizionale schema delle ore frontali, puntando su lezioni brevi, attività condivise e una riorganizzazione strutturale dell’intera giornata. La dirigente ha sottolineato quanto la trasformazione non riguardi solo gli studenti, ma anche i docenti, già coinvolti in un percorso di
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/scuola-a-milano-modello-finlandese/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




