
A Lipari nasce il Turtle Point di E.ON: un presidio permanente per salvare il mare delle Eolie
Un luogo dove il mare incontra la scienza e la tutela ambientale diventa un impegno quotidiano condiviso con la comunità. È questo il senso del nuovo Turtle Point di Lipari, inaugurato dall’associazione Filicudi Wildlife Conservation grazie al sostegno del progetto Energy4Blue di E.ON Italia. Si tratta del primo centro scientifico ed educativo permanente dell’arcipelago eoliano...
Filicudi Wildlife Conservation ha inaugurano un centro dedicato a ricerca, educazione e tutela della biodiversità marina nel cuore delle Eolie
4 Luglio 2025
@E.ON e Filicudi Wildlife Conservation
Un luogo dove il mare incontra la scienza e la tutela ambientale diventa un impegno quotidiano condiviso con la comunità. È questo il senso del nuovo Turtle Point di Lipari, inaugurato dall’associazione Filicudi Wildlife Conservation grazie al sostegno del progetto Energy4Blue di E.ON Italia. Si tratta del primo centro scientifico ed educativo permanente dell’arcipelago eoliano dedicato interamente alla biodiversità marina.
Il nuovo presidio si affianca al già operativo Pronto Soccorso per Tartarughe Marine di Filicudi, attivo dal 2009 e riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente (oggi MASE). Ma a differenza di quest’ultimo, che resta specializzato nella cura e riabilitazione delle tartarughe in difficoltà, il Turtle Point di Lipari ospiterà attività di monitoraggio della fauna marina, progetti di ricerca e iniziative di educazione ambientale rivolte a studenti, turisti e abitanti locali.
Un centro per il mare,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER