A cosa servono quelle ali nei brick dei succhi di frutta? Non è come pensi

Ti sei mai chiesto a cosa servano le ali nei brick dei succhi di frutta, latte, tè e altre bevande conservate con questo materiale? Non ci crederai mai.
L'articolo A cosa servono quelle ali nei brick dei succhi di frutta? Non è come pensi proviene da Wine and Food Tour.

Ti sei mai chiesto a cosa servano le ali nei brick dei succhi di frutta, latte, thè e altre bevande conservate con questo materiale? Non ci crederai mai.

Confezioni tetra pak – Wineandfoodtour.it

L’invenzione del Tetra Pak risale agli inizi degli anni ’50 per merito dell’omonima azienda svedese. Anche se è la ditta stessa a specificare che con questo nome bisognerebbe riferirsi proprio alla sua denominazione e non alla tipologia di materiale che contiene la bevanda, è un termine ormai divenuto d’uso comune e che identifica imballaggi economici e facili da riciclare.

Questa tipologia di confezione viene utilizzata per conservare al meglio gli alimenti freschi, come il latte, ma anche succhi di frutta, tè, passate di pomodoro, panna e qualsiasi cosa che altrimenti richiederebbe l’uso di un materiale più pesante, più difficile da riciclare e certamente non ecologico.

Il tetra pak è composto da carta, plastica e una piccola parte di alluminio che è fondamentale per mantenere fresco l’alimento al suo interno. In fase di riciclaggio, poi, questi materiali vengono separati e a loro volta riutilizzati per la realizzazione di altri


Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/a-cosa-servono-quelle-ali-nei-brick-dei-succhi-di-frutta-non-e-come-pensi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.