
A cosa serve un unicorno se non è sostenibile? Al SIOS25 la domanda che sta ridefinendo il futuro delle startup
Per anni, l’obiettivo dell’innovazione è sembrato uno solo: creare “unicorni”, startup capaci di raggiungere una valutazione miliardaria. Ma oggi, ha ancora senso inseguire la crescita a ogni costo se questa non è sostenibile? Se il suo impatto sulla società è nullo o, peggio, negativo? È questa la domanda dirompente che anima la decima edizione dello...
Una startup da un miliardo di dollari ha ancora senso se il suo impatto sulla società non è positivo? Questa è la domanda chiave del StartupItalia Open Summit 2025, il summit sull’innovazione del 17 dicembre a Milano, che mette al centro le persone e non solo la tecnologia
18 Settembre 2025
@Canva
Per anni, l’obiettivo dell’innovazione è sembrato uno solo: creare “unicorni”, startup capaci di raggiungere una valutazione miliardaria. Ma oggi, ha ancora senso inseguire la crescita a ogni costo se questa non è sostenibile? Se il suo impatto sulla società è nullo o, peggio, negativo? È questa la domanda dirompente che anima la decima edizione dello StartupItalia Open Summit (SIOS), in programma il prossimo 17 dicembre a Palazzo Mezzanotte, a Milano. Un anniversario che si ferma a riflettere sul suo significato, scegliendo il tema “HUMANS“.
L’evento, che chiude un anno di tappe in tutta Italia, si pone come un momento di sintesi per un ecosistema che in un decennio è passato
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER