A 14 anni si alza alle 4.30 ogni mattina per andare a scuola, ma gli rubano la bici che usa: la mamma lancia un appello per ritrovarla

Ogni mattina, alle 4.30, la sveglia di Lorenzo, quattordicenne di Gemona del Friuli, suona puntuale. Con lo zaino in spalla, il ragazzo affronta un lungo percorso verso Portogruaro, nel Veneziano, dove frequenta il liceo musicale XXV Aprile. Il viaggio prevede tre cambi di treno e un tratto finale in bicicletta, mezzo che Lorenzo stesso aveva...

Costume & Società

Lorenzo, 14 anni, deve svegliarsi alle 4.30 per arrivare a scuola prendendo tre treni e affrontando un tratto in bicicletta, che però gli è stata rubata: l’appello della mamma a restituirla è virale (ma il problema è ben altro)

Rebecca Manzi

16 Settembre 2025

@Susanna Pagani/Facebook

Ogni mattina, alle 4.30, la sveglia di Lorenzo, quattordicenne di Gemona del Friuli, suona puntuale. Con lo zaino in spalla, il ragazzo affronta un lungo percorso verso Portogruaro, nel Veneziano, dove frequenta il liceo musicale XXV Aprile. Il viaggio prevede tre cambi di treno e un tratto finale in bicicletta, mezzo che Lorenzo stesso aveva acquistato con i suoi risparmi. La sua bicicletta, soprannominata “Sgraziella da combattimento”, era essenziale per arrivare in orario a scuola e non correre rischi al ritorno.

Il furto e l’appello della madre

Purtroppo, però, dopo appena due giorni di lezioni, Lorenzo si è trovato di fronte a un’amara sorpresa: la sua bicicletta era stata rubata, nonostante fosse legata


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/si-alza-alle-4-30-rubano-bici/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.