Solare termodinamico, l’Italia ci riprova! Vantaggi e differenze rispetto al fotovoltaico

“A volte ritornano” potrebbe essere il titolo della saga dedicata alle vicende del solare termodinamico nel nostro Paese. Il solare termodinamico (anche detto CSP, Concentrating Solar Power) è una fonte di energia rinnovabile che utilizza specchi (o anche lenti) per concentrare i raggi del sole su tubature contenenti un fluido. Questo fluido, riscaldandosi, genera vapore,...

Il solare termodinamico, tecnologia tutta italiana sviluppata dall’ENEA, utilizza specchi per concentrare il calore solare e produrre energia, garantendo accumulo e continuità, a differenza del fotovoltaico. Tuttavia, in Italia ha incontrato ostacoli normativi e finanziari, limitandone lo sviluppo.

“A volte ritornano” potrebbe essere il titolo della saga dedicata alle vicende del solare termodinamico nel nostro Paese.

Il solare termodinamico (anche detto CSP, Concentrating Solar Power) è una fonte di energia rinnovabile che utilizza specchi (o anche lenti) per concentrare i raggi del sole su tubature contenenti un fluido. Questo fluido, riscaldandosi, genera vapore, che a sua volta fa girare una turbina per produrre elettricità. Uno dei vantaggi immediatamente evidenti rispetto al fotovoltaico è la possibilità di immagazzinare il calore raccolto durante il giorno in serbatoi, consentendo di produrre elettricità anche di notte o quando il sole non splende. Questo rende la tecnologia in grado di garantire una produzione costante di energia.

Si tratta di una tecnologia tutta Made in Italy, sviluppata dall’ENEA agli inizi di questo secolo, che però negli anni non ha trovato sufficienti sostenitori. Dopo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/solare-termodinamico-litalia-ci-riprova-vantaggi-e-differenze-rispetto-al-fotovoltaico/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.