Questo rettile è più anziano degli abitanti della Nuova Zelanda
Di Henry non vi è solamente il coccodrillo ritenuto il più anziano della Terra in cattività. Se chiedete di un certo Henry in Nuova Zelanda, in tantissimi vi risponderanno: tuatara. Piccole dimensioni e una gigantesca fama fanno di questo rettile una celebrità nazionale. Henry è per l’appunto un esemplare di tuatara, Sphenodon punctatus, appartenente all’ordine Sphenodontia,...
Una specie endemica della Nuova Zelanda sbalordisce per la sua età da record. Si tratta di un tuatara di nome Henry, ma purtroppo in cattività. Il rettile, un tempo distribuito in tutto il Paese, deve affrontare diverse minacce
Esemplare di tuatara @Invercargill City Council/Facebook
Di Henry non vi è solamente il coccodrillo ritenuto il più anziano della Terra in cattività. Se chiedete di un certo Henry in Nuova Zelanda, in tantissimi vi risponderanno: tuatara. Piccole dimensioni e una gigantesca fama fanno di questo rettile una celebrità nazionale.
Henry è per l’appunto un esemplare di tuatara, Sphenodon punctatus, appartenente all’ordine Sphenodontia, che prosperava di specie nell’era dei dinosauri. Assomiglia a una lucertola, ma non lo è e non è così facile da incontrare.
Il discorso vale per le popolazioni selvatiche ma non per Henry, che un tempo viveva nella natura neozelandese dell’Isola del Sud per poi essere catturato e spostato in un museo di Invercargill.
Attualmente, si trova in un’area del Southland Museum ribattezzata Tuatarium. Henry è un tuatara da record per la sua impressionante età. È infatti più
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/questo-rettile-e-piu-anziano-degli-abitanti-della-nuova-zelanda/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER