La rivoluzionaria “zattera” fotovoltaica ibrida che produce energia con sole, vento e onde del mare
Una “zattera” lunga 38 metri che produce 1 MW di energia grazie a sole, vento e onde. Una singola macchina che produce energia pulita e rinnovabile grazie a un mix di fonti diverse, con una costruzione leggera lunga circa 40 metri, larga 4 e profonda 9, che richiede un uso minimo di materiali, composta da...
Una tecnologia ibrida che sfrutta sole, vento e onde per produrre energia rinnovabile grazie a una zattera galleggiante. Con una costruzione leggera e materiali minimi, ogni unità può alimentare oltre 1000 abitazioni al giorno ed è perfetta per le piccole città costiere
Una “zattera” lunga 38 metri che produce 1 MW di energia grazie a sole, vento e onde.
Una singola macchina che produce energia pulita e rinnovabile grazie a un mix di fonti diverse, con una costruzione leggera lunga circa 40 metri, larga 4 e profonda 9, che richiede un uso minimo di materiali, composta da poche parti semplici e sostenibili sia dal punto di vista economico che ambientale.
Di soluzioni offshore ne esistono molte e anche con progetti importanti, come questa turbina eolica che sembra essere la più grande del Pianeta. Ma ognuna di queste zattere può produrre abbastanza energia in un giorno per alimentare oltre 1000 abitazioni, rendendo questa soluzione ideale per le città e i paesi costieri. Si tratta di una soluzione ibrida che integra l’energia solare ed eolica, prodotte in base alle
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER