
Città 30: -23% di incidenti e -37% di vittime, lo studio europeo
Uno studio scientifico europeo conferma l'efficacia del limite di velocità a 30 km/h nelle città nel ridurre gli incidenti stradali
Abbassare la velocità aumenta la sicurezza diminuendo il numero di incidenti, vittime e feriti: lo sospettavamo un po’ tutti a dire il vero, tranne qualche negazionista, ma un’ulteriore conferma è giunta dai risultati dal primo studio scientifico a livello europeo sugli effetti dell’introduzione del limite di velocità nei centri urbani, presentato lo scorso fine settimana a Trento nell’ambito della seconda edizione di City Flows, l’evento internazionale di Unipolis ed European Transport Safety Council (ETSC) per l’European Mobility Week 2024. Nello specifico, nelle cosiddette Città 30 si registra una riduzione media degli incidenti stradali pari al –23%, dei decessi del -37% e dei feriti del -38%.
IL LIMITE DI VELOCITÀ A 30 KM/H SALVA VITE UMANE
Lo studio, curato dal professor George Yannis, responsabile del Dipartimento di pianificazione e ingegneria dei trasporti dell’Università Tecnica Nazionale di Atene, ha considerato oltre 70 diverse analisi condotte in 17 città europee, tra cui Bologna, Parigi, Berlino e Londra, evidenziando gli importanti benefici derivanti dall’introduzione del limite di velocità a 30 km/h. Oltre alla riduzione degli incidenti stradali, il report ha mostrato effetti positivi su diversi
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/citta-30-23-di-incidenti-e-37-di-vittime-lo-studio-europeo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER