
Cinema In Verde 2024 premia “Luzzu”: il film sulla lotta di un pescatore contro la modernità vince il Gingko d’Oro
La seconda edizione di Cinema In Verde, il festival internazionale di cinema ambientale a Roma, si è conclusa ieri sera all’Orto Botanico con l’assegnazione del prestigioso Ginkgo d’Oro al film maltese Luzzu, diretto dal regista Alex Camilleri. Opera prima di Camilleri, Luzzu è un dramma neorealista ambientato nel mondo in crisi della pesca tradizionale maltese....
Il dramma neorealista del regista maltese Alex Camilleri ha trionfato alla seconda edizione di Cinema In Verde. Il film è stato elogiato dalla giuria per la sua autenticità e la sua capacità di raccontare una storia universale di lotta e resilienza
@Cinema In Verde
La seconda edizione di Cinema In Verde, il festival internazionale di cinema ambientale a Roma, si è conclusa ieri sera all’Orto Botanico con l’assegnazione del prestigioso Ginkgo d’Oro al film maltese Luzzu, diretto dal regista Alex Camilleri.
Opera prima di Camilleri, Luzzu è un dramma neorealista ambientato nel mondo in crisi della pesca tradizionale maltese. La pellicola ha conquistato la giuria presieduta da Paolo Virzì, e composta dall’attore Lino Guanciale, dalla giornalista Laura Delli Colli, dall’influencer Sofia Pasotto e dall’ambientalista Rossella Muroni, per la sua “autenticità, la forza delle interpretazioni e la capacità di raccontare una storia universale di lotta e resilienza”.
Girato nel 2021, circa 95 minuti la durata, Luzzu segue la storia di Jesmark, un giovane pescatore che si trova a dover affrontare la dura realtà della pesca moderna,
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/cinema-in-verde-premia-luzzu/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER