Mindfulness al lavoro: trova il tuo equilibrio per la produttività (senza sovraccaricare la mente)
Il lavoro, che sia in ufficio come dipendenti o in proprio, può diventare una delle principali fonti di stress nella nostra vita. Ritmi serrati, scadenze, riunioni, competizione spietata e costante possono mettere a dura prova il nostro equilibrio mentale. Questo stress si riflette non solo nelle prestazioni lavorative, ma influenza anche la nostra vita privata,...
Il contesto lavorativo è per molti fonte di stress e frustrazione, ma con queste tecniche di mindfulness è possibile migliorare la qualità del tempo trascorso in ufficio (e della vita in generale)
@Canva
Il lavoro, che sia in ufficio come dipendenti o in proprio, può diventare una delle principali fonti di stress nella nostra vita. Ritmi serrati, scadenze, riunioni, competizione spietata e costante possono mettere a dura prova il nostro equilibrio mentale.
Questo stress si riflette non solo nelle prestazioni lavorative, ma influenza anche la nostra vita privata, causando esaurimento fisico e mentale, e minando la nostra motivazione e forza di volontà.
Nel tentativo di migliorare le proprie prestazioni, molte persone si sforzano di essere sempre più produttive, a discapito della loro serenità.
Ma esiste un modo per migliorare la produttività senza sovraccaricarsi? La risposta potrebbe arrivare dalla mindfulness, una pratica che va oltre il benessere personale e si dimostra estremamente utile anche sul posto di lavoro.
Leggi anche: Le prove scientifiche che un ambiente di lavoro positivo è più produttivo
Mindfulness: origine e benefici
La mindfulness,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER