Ricambi forniti dal cliente in officina: il 58% pagherebbe un extra
Automobilisti più attenti ai costi in Germania: cresce l’acquisto online di ricambi auto e il 58% li porterebbe in officina anche pagando un extra
Un recente sondaggio condotto da DEKRA, in collaborazione con l’istituto di ricerche di mercato Ipsos, ha messo in luce un’evoluzione significativa nel comportamento degli automobilisti tedeschi riguardo l’acquisto di ricambi auto. Lo studio realizzato a giugno 2024 su un campione di 1.000 proprietari di auto, ha approfondito le abitudini di acquisto online di ricambi auto, ma anche le aspettative nei confronti delle officine di autoriparazione. L’acquisto online avviene sicuramente quando le riparazioni sono fatte in fai da te, ma anche quando il cliente porta poi i pezzi in officina per farli montare. Una situazione che spesso non è vista di buon occhio dagli autoriparatori, per svariati motivi, soprattutto quando non è stato pattuito un accordo tra autoriparatore e cliente. Mentre in altri casi gli autoriparatori gestiscono la richiesta annotando in fattura che i ricambi li ha forniti il proprietario dell’auto, sollevandosi così da eventuali difettosità del pezzo acquistato, mentre la manodopera deve essere sempre a regola d’arte.
AUMENTANO GLI AUTOMOBILISTI TEDESCHI CHE COMPRANO RICAMBI ONLINE
L’analisi dei dati raccolti con il sondaggio Dekra, mostra un incremento graduale, ma significativo, dell’interesse
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/ricambi-forniti-dal-cliente-in-officina-il-58-pagherebbe-un-extra/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER