La Linea Sacra di San Michele: una retta di oltre 2000 km che unisce tutti i santuari, dall’Europa al Medio Oriente
Immaginate di percorrere una linea immaginaria che attraversa l’Europa e il Medio Oriente, unendo luoghi di culto e santuari in un percorso che si estende per oltre duemila chilometri. Questo è il fascino della Linea Sacra di San Michele, una sorta di meridiano spirituale che collega sette santuari dedicati all’Arcangelo Michele. Secondo la leggenda, questa...
Una linea retta attraversa l’Europa, con sette santuari dedicati a San Michele Arcangelo. Questi luoghi di culto e mistero costituiscono quella che è conosciuta come “La Linea Sacra di San Michele”.
@Wikimedia
La leggenda della linea Sacra di San MicheleI santuari della Linea Sacra di San MicheleSkellig Michael, IrlandaSaint Michael’s Mount, Cornovaglia, InghilterraMont Saint-Michel, Normandia, FranciaSacra di San Michele, Piemonte, ItaliaSantuario di Monte Sant’Angelo, Gargano, ItaliaMonastero di Symi, GreciaMonastero del Monte Carmelo, Israele
Immaginate di percorrere una linea immaginaria che attraversa l’Europa e il Medio Oriente, unendo luoghi di culto e santuari in un percorso che si estende per oltre duemila chilometri. Questo è il fascino della Linea Sacra di San Michele, una sorta di meridiano spirituale che collega sette santuari dedicati all’Arcangelo Michele. Secondo la leggenda, questa linea rappresenta il colpo di spada con cui l’Arcangelo scacciò il diavolo negli inferi. Oggi, esplorare questa misteriosa linea significa intraprendere un viaggio affascinante tra storia, architettura e spiritualità.
La leggenda della linea Sacra di San Michele
Secondo la leggenda, la sacra linea che unisce questi santuari fu
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER