Quando il giornalismo sfida il potere e scuote le coscienze: l’eredità di Nellie Bly nel coraggio di Food for Profit
Coraggio, determinazione, lotta contro le ingiustizie, in un mondo non ancora pronto ad accogliere le donne ma che, anzi, le rinchiude nei manicomi. Questa è la storia di Nellie Bly, la prima giornalista d’inchiesta della storia, che ha rotto le barriere, aprendo la strada a tante altre donne alla ricerca della verità. Nellie Bly, il...
A 160 anni dalla nascita della prima giornalista di inchiesta della storia, Giulia Innocenzi, con il documentario “Food for Profit”, dimostra che il giornalismo investigativo può ancora cambiare il mondo, ispirando azioni collettive e dibattiti sociali
@Food for Profit – 123/rf.com
Coraggio, determinazione, lotta contro le ingiustizie, in un mondo non ancora pronto ad accogliere le donne ma che, anzi, le rinchiude nei manicomi. Questa è la storia di Nellie Bly, la prima giornalista d’inchiesta della storia, che ha rotto le barriere, aprendo la strada a tante altre donne alla ricerca della verità.
Nellie Bly, il cui vero nome era Elizabeth Jane Cochran, nasce nel 1864 in Pennsylvania. La sua carriera giornalistica inizia quasi per caso, quando, in risposta a un articolo sessista pubblicato dal “Pittsburgh Dispatch”, scrive una lettera al direttore difendendo i diritti delle donne. Colpito dalla sua abilità di scrittura, il direttore la invita a unirsi alla redazione e a scegliere uno pseudonimo.
Prints and Photographs Division
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER