Maxi richiamo di uova per salmonella: cos’è, sintomi e cura e come scoprire se le hai a casa
Il 27 agosto 2024 sul sito del Ministero della Salute sono stati pubblicati 31 richiami per “rischio microbiologico” relativi a diversi lotti di uova fresche di questi marchi Conad, Amadori, Eurospin, Smart, Gesco, Del Campo, Delizie del Sole, Smart, Lactis, Ovonovo, Latteria di Chiuro e Cascina Italia e sul sito ufficiale del governo sono disponibili...
Il Ministero del Salute ha richiamato diversi lotti di alcune Marche perché a rischio contaminazione da batterio Salmonella che provoca l’infezione salmonellosi: ecco i sintomi e la cura e come capire se le uova che hai a casa sono coinvolte in questo richiamo
Il 27 agosto 2024 sul sito del Ministero della Salute sono stati pubblicati 31 richiami per “rischio microbiologico” relativi a diversi lotti di uova fresche di questi marchi Conad, Amadori, Eurospin, Smart, Gesco, Del Campo, Delizie del Sole, Smart, Lactis, Ovonovo, Latteria di Chiuro e Cascina Italia e sul sito ufficiale del governo sono disponibili i vari lotti coinvolti nel richiamo.
Alcuni di questi richiami specificano che il “rischio microbiologico” in questione è la “sospetta contaminazione da salmonella: che non è la fine del mondo ma è comunque spiacevole. Vediamo di cosa si tratta.
Salmonella, cos’è il batterio della salmonellosi
La salmonella è un batterio segnalato per la prima volta nel 1886 ed è presente in natura con più di 2000 varianti.
Le infezioni che provoca si suddividono in forma tifoide e non tifoide.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER