Acqua dalla polvere lunare: gli scienziati potrebbero cambiare il mondo
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato una tecnica innovativa per generare acqua sulla Luna, sfruttando una reazione chimica tra la regolite lunare e l’idrogeno. Questo metodo promette di produrre oltre 50 kg di acqua per ogni tonnellata di suolo lunare, offrendo una soluzione concreta per sostenere la vita umana e la costruzione di stazioni di...
Un team di ricercatori cinesi ha sviluppato una tecnica innovativa per produrre grandi quantità di acqua sulla Luna, sfruttando la reazione tra la regolite lunare e l’idrogeno
©NIMTE
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato una tecnica innovativa per generare acqua sulla Luna, sfruttando una reazione chimica tra la regolite lunare e l’idrogeno. Questo metodo promette di produrre oltre 50 kg di acqua per ogni tonnellata di suolo lunare, offrendo una soluzione concreta per sostenere la vita umana e la costruzione di stazioni di ricerca sul nostro satellite naturale.
L’acqua è fondamentale per la vita umana, e la sua disponibilità sulla Luna rappresenta una sfida centrale per l’esplorazione spaziale. In questo contesto, il team guidato dal professor Junqiang Wang dell’Istituto di Tecnologia dei Materiali e Ingegneria di Ningbo (NIMTE), parte dell’Accademia Cinese delle Scienze (CAS), ha compiuto un passo significativo.
Utilizzando campioni di regolite lunare prelevati durante la missione Chang’E-5, i ricercatori hanno scoperto che è possibile ottenere acqua direttamente sulla Luna attraverso la reazione con l’idrogeno endogeno.
Le precedenti missioni Apollo e Chang’E-5 avevano già rivelato
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER