
Virus antichi dal ghiaccio: un’analisi rivoluzionaria sull’evoluzione climatica
Ricerca rivoluzionaria su virus antichi dal ghiaccio del Ghiacciaio di Guliya, rivelando adattamenti climatici e connessioni globali. Implicazioni per il futuro e la ricerca spaziale.
L'articolo Virus antichi dal ghiaccio: un’analisi rivoluzionaria sull’evoluzione climatica sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Gli scienziati hanno raccolto 1.705 virus da carote di ghiaccio prelevate dall’altopiano tibetano. Questi antichi organismi potrebbero aiutarci a capire come i virus si adatteranno ai cambiamenti climatici in futuro. (HelloRF Zcool/Shutterstock.com)
I ricercatori hanno condotto un’analisi approfondita sui genomi di 1.705 specie di virus provenienti da carote di ghiaccio prelevate dal Ghiacciaio di Guliya sull’Altopiano Tibetano. Questa ricerca ha fornito una quantità di informazioni virali 50 volte superiore a quanto mai recuperato dai ghiacciai in passato. Questi virus, sebbene non rappresentino una minaccia diretta per la salute umana, offrono preziosi spunti sull’andamento climatico nel corso della storia della Terra e sul modo in cui si adattano ai cambiamenti di temperatura.
Con il progressivo manifestarsi degli effetti del cambiamento climatico negli ecosistemi globali, gli scienziati stanno cercando di comprendere come il nostro pianeta abbia reagito in epoche passate. Un metodo per farlo è esaminare i contenuti delle strutture di ghiaccio, come i ghiacciai, che fungono da giganteschi congelatori naturali o archivi freddi contenenti dettagliati registri di ecosistemi ormai scomparsi da tempo.
I dati ottenuti dai carotaggi di ghiaccio stanno assumendo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




