Plastica monouso, l’Ue ha aperto una procedura d’infrazione contro l’Italia
L’Italia non ha recepito la Direttiva e ha violato gli obblighi previsti dalle norme sulla trasparenza del mercato unico: contro il nostro Paese è partita per questo una procedura di infrazione. Già nel 2021 noi l’allora Governo Draghi non aveva recepito le norme europee, violando gli obblighi previsti dalle leggi sulla trasparenza del mercato unico....
L’Italia è sotto procedura di infrazione perché non ha applicato la direttiva UE sulla plastica monouso. Ma cosa significa esattamente? E chi ne pagherà le spese? Facciamo un po’ di chiarezza
@kimtoru/123rf
L’Italia non ha recepito la Direttiva e ha violato gli obblighi previsti dalle norme sulla trasparenza del mercato unico: contro il nostro Paese è partita per questo una procedura di infrazione. Già nel 2021 noi l’allora Governo Draghi non aveva recepito le norme europee, violando gli obblighi previsti dalle leggi sulla trasparenza del mercato unico.
Così la Commissione europea avviò una procedura di infrazione contro il nostro Paese, inviandoci una lettera di costituzione in mora, e il 23 maggio scorso è stata definitivamente aperta la procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia per il mancato rispetto della direttiva 2019/904 sulla plastica monouso (Direttiva SUP) e le norme procedurali dell’UE sulla trasparenza nel mercato interno.
Leggi anche: Plastica monouso, l’Ue avvia procedura di infrazione contro l’Italia per aver violato gli obblighi previsti
La Direttiva sulla plastica monouso è stata di fatto approvata dai 27 stati membri dell’Unione
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER