
DBS Adattativo: Innovazione nel Trattamento della Malattia di Parkinson
Uno studio rivoluzionario dimostra che il DBS adattativo migliora significativamente i sintomi motori della malattia di Parkinson, aprendo nuove prospettive terapeutiche personalizzate.
L'articolo DBS Adattativo: Innovazione nel Trattamento della Malattia di Parkinson sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Uno studio rivoluzionario dimostra che il DBS adattativo migliora significativamente i sintomi motori della malattia di Parkinson, aprendo nuove prospettive terapeutiche personalizzate.
With conventional deep brain stimulation, the stimulation is continuous while the device is switched on. The new approach is personalized for each patient. (Silver Place/Shutterstock.com)
Un recente studio ha evidenziato che un approccio personalizzato al trattamento della malattia di Parkinson potrebbe portare a risultati notevolmente migliorati. In particolare, la stimolazione cerebrale profonda (DBS) è un trattamento standardizzato che prevede l’impianto di elettrodi nel cervello per stimolare le regioni colpite dalla malattia. Tuttavia, il team di ricerca ha scoperto che un approccio adattato a ciascun paziente potrebbe essere più efficace.
Il DBS è considerato un’opzione terapeutica importante per i pazienti affetti da malattia di Parkinson, soprattutto quando i trattamenti farmacologici non sono più efficaci nel gestire i sintomi motori come tremori e rigidità. Gli elettrodi vengono impiantati in specifiche regioni cerebrali e collegati a un neurostimolatore, simile a un pacemaker cardiaco, che invia raffiche di elettricità per stimolare il tessuto cerebrale in modo mirato.
Un nuovo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




