Missione Juice: Esplorazione delle Lune di Giove

La missione Juice dell'ESA esplora le lune di Giove con assistenza gravitazionale da Terra, Venere e Luna. Test scientifici e sorvoli cruciali in vista dell'arrivo nel 2031.
L'articolo Missione Juice: Esplorazione delle Lune di Giove sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La missione Juice dell’ESA esplora le lune di Giove con assistenza gravitazionale da Terra, Venere e Luna. Test scientifici e sorvoli cruciali in vista dell’arrivo nel 2031.

Una vista mozzafiato della Luna durante il primo sorvolo lunare-terrestre mai effettuato dalla missione Juice dell’ESA Jupiter Icy Moons Explorer (Juice). (ESA/JUICE/JMC, riconoscimenti: Simeon Schmauß & Mark McCaughrean)

La missione Juice dell’Agenzia Spaziale Europea è attualmente in viaggio per esplorare le lune ghiacciate di Giove. Per raggiungerle, sta sfruttando la tecnica dell’assistenza gravitazionale, rubando un po’ di velocità orbitale dalla Terra, da Venere e, per la prima volta, anche dalla Luna.

Queste manovre sono comuni per le missioni spaziali nel Sistema Solare, ma ciò che rende unica la missione Juice è il fatto che, per la prima volta, un’astronave sta utilizzando due corpi celesti per una manovra di assistenza gravitazionale anziché uno solo.

La scorsa notte, Juice ha completato con successo il sorvolo lunare, conducendo vari test sugli strumenti scientifici a bordo. Questi strumenti sono progettati per studiare cosa si trova sotto la superficie ghiacciata delle lune gioviane.

La seconda fase


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/20/missione-juice-esplorazione-delle-lune-di-giove-1390998


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.