
Tempesta geomagnetica: struttura a spirale e ionosfera oblitterata
Una potente tempesta geomagnetica ha causato straordinarie alterazioni atmosferiche, con formazione di struttura a spirale e spostamento dell'Anomalia di Ionizzazione Equatoriale.
L'articolo Tempesta geomagnetica: struttura a spirale e ionosfera oblitterata sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Una potente tempesta geomagnetica ha causato straordinarie alterazioni atmosferiche, con formazione di struttura a spirale e spostamento dell’Anomalia di Ionizzazione Equatoriale.
Sono stati rilevati per la prima volta modelli a spirale invisibili nella termosfera. (Vadim Sadovski/Shutterstock.com)
Una potente tempesta geomagnetica ha colpito il nostro pianeta tre mesi fa, causando straordinarie alterazioni nell’atmosfera. Tra i fenomeni unici innescati dall’evento, si è verificata la formazione di una enorme struttura a spirale nella termosfera e la completa oblitterazione dell’ionosfera nella regione a media latitudine.
L’evento è stato scatenato da una serie di sette espulsioni di massa coronale (CME) provenienti dal sole, che hanno generato la tempesta geomagnetica di classe G5 del 10 e 11 maggio. Questa è stata la più intensa tempesta registrata negli ultimi 20 anni e ha prodotto spettacolari aurore boreali a latitudini insolite.
Due nuovi studi, utilizzando lo strumento Global-scale Observations of the Limb and Disk (GOLD) della NASA, hanno analizzato l’impatto di questa tempesta sulla nostra atmosfera. Uno dei due studi ha esaminato come i cambiamenti di temperatura e pressione abbiano influenzato la struttura della termosfera.
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/20/tempesta-geomagnetica-struttura-a-spirale-e-ionosfera-oblitterata-0090921
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




