“Toxic tour”, vi portiamo nelle escursioni nella Chernobyl dell’Amazzonia (contaminata dal petrolio)

L’Amazzonia è spesso conosciuta come la più grande foresta pluviale del mondo, un patrimonio di inestimabile valore da proteggere e preservare, ma questa è solo una delle molte storie che circondano queste terre. Purtroppo, non tutti sono consapevoli delle numerose vicende legate alle attività petrolifere che, da anni, devastano questi territori che dovrebbero rimanere incontaminati....

Cosa sono i tour tossici nell’Amazzonia ecuadoriana? Viaggi per comprendere la realtà della devastazione ecologica.

@Udapt/Facebook

L’Amazzonia è spesso conosciuta come la più grande foresta pluviale del mondo, un patrimonio di inestimabile valore da proteggere e preservare, ma questa è solo una delle molte storie che circondano queste terre. Purtroppo, non tutti sono consapevoli delle numerose vicende legate alle attività petrolifere che, da anni, devastano questi territori che dovrebbero rimanere incontaminati.

La Chernobyl dell’Amazzonia

Alcuni la chiamano la Chernobyl dell’Amazzonia. Tra il 1972 e il 1990, nel nord-est del paese, la compagnia petrolifera americana Chevron (allora Texaco) ha causato danni irreversibili alla biodiversità e alle comunità locali. Da allora, diverse aziende ecuadoriane hanno continuato a estrarre petrolio nella regione, con circa 1000 pozzi petroliferi attualmente attivi.

La compagnia ha avviato le sue attività estrattive in questa regione nel 1964, concludendole nel 1990. A novembre 2023 sono stati commemorati i 30 anni dall’inizio del caso giudiziario Aguinda vs. Chevron, avviato nel 1993.

Nonostante le comunità indigene e rurali abbiano vinto la causa davanti alla Corte Costituzionale Ecuadoriana


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/toxic-tour-vi-portiamo-nelle-escursioni-nella-chernobyl-dellamazzonia-contaminata-dal-petrolio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.