Naufragio Palermo, perché lo yacht Bayesian è affondato al largo di Porticello: l’albero maestro, la secca e il downburst
Oggi riprendono le ricerche dei dispersi. L'indagine della procura. Le ipotesi per spiegare l'affondamento. La tromba d'aria marina e il tornado
L'articolo Naufragio Palermo, perché lo yacht Bayesian è affondato al largo di Porticello: l’albero maestro, la secca e il downburst proviene da Open.
Stamattina alle 6.30 ripartono le ricerche dei dispersi del naufragio di Palermo a Porticello, dove lo yacht Bayesian è affondato al largo di Porticello a una profondità di circa 50 metri a causa di una tromba d’aria. Tutto è accaduto verso le 4 del mattino di ieri, 19 agosto. Secondo una prima ricostruzione quando la tempesta ha investito il veliero l’albero si è spezzato e lo scafo è stato rovesciato dal vento e dalle onde, inabissandosi a 50 metri di profondità. Anche se ci sono dubbi sul fatto che questa sia l’unica causa della tragedia. La barca olandese Sir Robert Bp, ormeggiata vicino alla Bayesian, ha messo in acqua un tender per salvare 15 naufraghi. Il suo albero è rimasto
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/08/20/naufragio-palermo-yacht-bayesian-porticciolo-albero-maestro/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER