Stellantis: azionisti USA fanno causa al gruppo dopo calo utili
Stellantis citata in giudizio negli USA: azionisti americani accusano il gruppo automobilistico di aver presentato dati alterati. Ma per l'azienda l'accusa è priva di fondamento
Possibili guai per Stellantis in USA: alcuni azionisti americani hanno citato in giudizio il gruppo automobilistico perché li avrebbe “tratti in inganno” nascondendo l’aumento delle scorte e altri dati, prima di pubblicare i deludenti risultati finanziari relativi al primo semestre 2024 che hanno causato un calo del prezzo delle azioni. Secondo Reuters, che ha pubblicato per primo la notizia, la denuncia sostiene che Stellantis avrebbe gonfiato artificialmente il prezzo delle sue azioni per gran parte dell’anno formulando valutazioni “straordinariamente positive” su scorte, potere di determinazione dei prezzi, nuovi prodotti e margine operativo, quando invece le cose stavano andando diversamente. Il gruppo tuttavia si difende affermando che si tratta di accuse senza fondamento.
STELLANTIS: RISULTATI DELUDENTI NEL PRIMO SEMESTRE 2024
Come molti ricorderanno, lo scorso 25 luglio Stellantis ha annunciato i risultati del primo semestre del 2024 che hanno visto 85 miliardi di euro di ricavi netti, in calo del -14% su base annua, 5,6 miliardi di euro di utile netto, in diminuzione del -48% sempre su base annua, e un utile operativo rettificato di 8,46 miliardi di euro, equivalente a -5,7 miliardi rispetto
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/stellantis-azionisti-usa-fanno-causa-al-gruppo-dopo-calo-utili/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER