L’esagono di Saturno, una delle formazioni più misteriose del Sistema Solare

La gigantesca formazione al Polo Nord del pianeta ha origini e caratteristiche non del tutto chiare agli astronomi. Il cosiddetto esagono di Saturno è una formazione unica nel Sistema Solare che consiste in un’immensa struttura esagonale che si trova nella regione polare nord del pianeta. Questa formazine è stata scoperta dalla sonda Voyager nel 1980 […]
L'articolo L’esagono di Saturno, una delle formazioni più misteriose del Sistema Solare sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La gigantesca formazione al Polo Nord del pianeta ha origini e caratteristiche non del tutto chiare agli astronomi.

Il cosiddetto esagono di Saturno è una formazione unica nel Sistema Solare che consiste in un’immensa struttura esagonale che si trova nella regione polare nord del pianeta. Questa formazine è stata scoperta dalla sonda Voyager nel 1980 e successivamente studiata dalle missioni Cassini-Huygens. Si estende su circa 30.000 chilometri e si compone da un sistema di nuvole che ruotano attorno al polo nord del pianeta. La caratteristica più sorprendente dell’esagono è la sua forma perfetta, che è stata oggetto di molte teorie e speculazioni. Una delle ipotesi suggerisce che l’esagono di Saturno sia causato da un flusso di aria ad alta velocità che scorre intorno al polo nord del pianeta. Questo flusso può essere influenzato dalle correnti oceaniche che si trovano sotto le nuvole di Saturno, o dalla rotazione del pianeta stesso. Tuttavia, non è ancora chiaro il motivo per il quale questo flusso assuma una forma così precisa e regolare.

Altri scienziati hanno ipotizzato che l’esagono di Saturno


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/18/lesagono-di-saturno-una-delle-formazioni-piu-misteriose-del-sistema-solare-5666212


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.