<meta property="og:image:width" content="1800"/> <meta property="og:image:height" content="998"/> Mpox: quali sono i sintomi, cosa rischia chi viene contagiato, perché i casi sono in aumento. E perché non va chiamato «vaiolo delle scimmie» | La Città News

Mpox: quali sono i sintomi, cosa rischia chi viene contagiato, perché i casi sono in aumento. E perché non va chiamato «vaiolo delle scimmie»

Domande e risposte sulla malattia che ha iniziato a circolare nella Repubblica Democratica del Congo e che è arrivata nell'Ue, con il primo caso di variante Clade1 registrato in Svezia
L'articolo Mpox: quali sono i sintomi, cosa rischia chi viene contagiato, perché i casi sono in aumento. E perché non va chiamato «vaiolo delle scimmie» proviene da Open.

Lo scorso 14 agosto l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato lo stato di emergenza sanitaria internazionale (Pheic) per la diffusione del virus Mpox. «Il rilevamento e la rapida diffusione di un nuovo ceppo di Mpox nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo, il suo rilevamento nei Paesi vicini che non avevano precedentemente segnalato la malattia, e il rischio di un’ulteriore diffusione in Africa e oltre, sono molto preoccupanti», ha dichiarato in quell’occasione Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Oms. Ma cos’è di preciso Mpox? Quali sono i sintomi? E cosa rischia chi viene contagiato?

Cos’è Mpox?

Mpox è una malattia causata dal monkeypox virus, appartenente alla famiglia Poxviridae, la stessa del vaiolo. Si tratta di una zoonosi virale, ossia di una malattia


Leggi tutto: https://www.open.online/2024/08/16/mpox-vaiolo-scimmie-sintomi-rischi-cosa-e/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.