Come una piccola orchidea potrebbe migliorare l’efficienza energetica dei pannelli solari di prossima generazione

I pannelli solari funzionano al meglio in condizioni di piena luce solare, ma in molte regioni il sole è una risorsa scarsa, il che comporta una produzione di energia inferiore a quella necessaria. Ora, un team di ricercatori della Tufts University ha scoperto che un particolare tipo di orchidea, la Macodes petola, che prospera in...

Un team di ricercatori della Tufts University ha scoperto che le cellule fogliari della Macodes petola, un’orchidea che vive in condizioni di bassa luminosità, potrebbero offrire un nuovo approccio per migliorare l’efficienza dei pannelli solari

@Canva

I pannelli solari funzionano al meglio in condizioni di piena luce solare, ma in molte regioni il sole è una risorsa scarsa, il che comporta una produzione di energia inferiore a quella necessaria. Ora, un team di ricercatori della Tufts University ha scoperto che un particolare tipo di orchidea, la Macodes petola, che prospera in condizioni di scarsa illuminazione, potrebbe offrire la chiave per risolvere questo problema.

Secondo uno studio condotto dai membri della facoltà di ingegneria della Tufts, Giulia Guidetti e Fiorenzo Omenetto, le foglie di questa orchidea presentano cellule a forma di cupola che catturano oltre tre volte la quantità di luce rispetto alle normali cellule epidermiche delle piante. Queste cellule, organizzate in una rete ottica naturale, permettono alla pianta di condividere la luce con le cellule circostanti, massimizzando così la conversione della luce solare in energia chimica. Questo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/come-una-piccola-orchidea-potrebbe-migliorare-lefficienza-energetica-dei-pannelli-solari-di-prossima-generazione/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.