Recupero veicoli fuori uso: l’Italia è penultima in UE

L’Italia è tra i Paesi UE che hanno mancato l’obiettivo di recupero di veicoli a fine vita e rischia una nuova infrazione sulla gestione dei rifiuti

L’Italia è tra i Paesi che potrà meglio trarre i benefici del regolamento ELV (End of Life Vehicle) e sicuramente tra quelli dove è necessaria un’azione decisa per il raggiungimento dei target di riciclo UE. L’Unione Europea, infatti, sarebbe in procinto di aprire una procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia per gli obiettivi mancati nella gestione dei veicoli a fine vita. Sarebbe la terza, dopo quelle aperte sul recepimento della direttiva quadro per lo smaltimento dei rifiuti e la gestione dei rifiuti RAEE. La decisione sarebbe scaturita dai dati allarmanti riportati da Eurostat, che collocano l’Italia al penultimo posto in Europa per i tassi di recupero dei veicoli fuori uso, con solo l’84,3% rispetto al target del 95%.

ITALIA PENULTIMA NEL RECUPERO DI VEICOLI FUORI USO

Secondo i dati Eurostat, nel 2021, l’Italia si è posizionata penultima tra le tre nazioni in Europa con il minore tasso di recupero e riciclo di veicoli, posizionandosi tra Lettonia (85,8%) e Malta (80,8%). Rispetto alla media europea di recupero (93,6%) e riciclo (88,1%) dei veicoli a fine vita, basata sul peso dei componenti riciclati,


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/recupero-veicoli-fuori-uso-litalia-e-penultima-in-ue/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.