“La parabola del seminatore”, il libro di fantascienza che ha predetto alla perfezione nel 1993 la crisi climatica che stiamo vivendo oggi

Il 20 luglio 2024 Lauren Olamina ha compiuto 15 anni. Lei, Lauren, è la protagonista del “La parabola del seminatore” di Octavia E. Butler, un personaggio – femminile – che oggi diremmo profetico. Perché? Perché lo scritto della Butler è un classico distopico del 1993 che racconta la vita e i tempi di una ragazza...

Ambientato nel 2024, il classico di fantascienza mostra un’America devastata dal cambiamento climatico. Tra richiami biblici (“La parabola del seminatore” la troviamo nel Vangelo), temi sociali e ambientalismo sembra quasi uno scritto profetico

Il 20 luglio 2024 Lauren Olamina ha compiuto 15 anni. Lei, Lauren, è la protagonista del “La parabola del seminatore” di Octavia E. Butler, un personaggio – femminile – che oggi diremmo profetico. Perché? Perché lo scritto della Butler è un classico distopico del 1993 che racconta la vita e i tempi di una ragazza nera che condivide il dolore degli altri come se fossero quelli di adesso.

Il punto è che Lauren osserva (e sente) un dolore dovuto alla devastazione del Pianeta, alla povertà dilagante, al caos che sovrasta ogni cosa e fa suo quel dolore, rendendo il lettore partecipe della sua indignazione e del desiderio di ribellione a quella morte certa.

Scritto sotto forma di diario, il testo attraversa la metà degli anni 2020 esattamente come la scrittrice statunitense li ha immaginati. Il tempo in cui osserviamo una Lauren lottare per sopravvivere


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/la-parabola-del-seminatore-il-libro-di-fantascienza-che-ha-predetto-alla-perfezione-nel-1993-la-crisi-climatica-che-stiamo-vivendo-oggi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.