
Quelle di Parigi sono le olimpiadi più vegan friendly della storia: il 60% del menù degli atleti è con piatti senza carne
La produzione di carne è uno dei principali responsabili delle emissioni globali. L’agricoltura, nel suo insieme, rappresenta circa un terzo delle nostre emissioni, e la produzione di carne ne rappresenta una percentuale sproporzionatamente alta. In effetti, se vuoi ridurre la tua impronta di carbonio, ridurre il consumo di carne (anche se non del tutto) è...
La cucina francese è nota per i suoi piatti ricchi spesso di carne, tuttavia le Olimpiadi di Parigi 2024 sembrerebbero essere quelle più vegan friendly.
@Ned Snowman/Shutterstock
La produzione di carne è uno dei principali responsabili delle emissioni globali. L’agricoltura, nel suo insieme, rappresenta circa un terzo delle nostre emissioni, e la produzione di carne ne rappresenta una percentuale sproporzionatamente alta. In effetti, se vuoi ridurre la tua impronta di carbonio, ridurre il consumo di carne (anche se non del tutto) è una delle cose migliori che puoi fare.
Questo è quello che sta accadendo alle Olimpiadi di Parigi 2024, dove il menu per gli atleti fa parte di uno sforzo per ridurre del 50% l’impronta di carbonio dell’evento. Gli eventi sportivi globali, come le Olimpiadi o i Mondiali di calcio, spesso producono un’ondata di emissioni. Tuttavia, attraverso una serie di misure sostenibili, la Francia vuole ridurle drasticamente e rendere le Olimpiadi di Parigi 2024 più sostenibili della storia.
Essendo il ristorante più grande e multiculturale del mondo, il ristorante del Villaggio Olimpico affronta l’arduo compito di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER