ÖAMTC: accesso ai dati per l’IAM è bloccato sul 25% di auto nuove

L’Automobile Club Austriaco (ÖAMTC) si unisce alla richiesta urgente di un accesso non discriminatorio ai dati dei veicoli per l’IAM

La rapida diffusione delle tecnologie di connettività auto sta rivoluzionando l’esperienza utente, con nuove funzioni tramite app in abbonamento. Tuttavia, questa innovazione porta con sé diverse criticità per gli operatori IAM (Independent Aftermarket), che si trovano spesso in difficoltà nell’accedere ai dati di bordo dei veicoli connessi, con strumenti diagnostici multimarca in dotazione alle officine meccatroniche indipendenti e ai Club Automobilistici di rilievo internazionale come l’Automobile Club Austriaco (ÖAMTC). Un problema che si sta allargando a macchia d’olio con i veicoli di nuova generazione connessi e con funzionalità di guida semi-autonoma, come ha dichiarato l’ÖAMTC attraverso la piattaforma Carmunication: circa il 25% di auto nuove non permettono l’accesso con strumentazione multimarca diversa da quella del Costruttore.

L’ACCESSO AI DATI: UN PROBLEMA IN CRESCITA

L’ÖAMTC, principale fornitore di assistenza stradale in Austria, ha osservato che la diagnosi elettronica dei veicoli è diventata sempre più difficoltosa con l’aumento della connettività e della complessità dei sistemi di bordo. Daniel Deimel, esperto di comunicazione dei veicoli e guida autonoma presso l’ÖAMTC, ha sottolineato che attualmente l’80% dei guasti sulle auto che richiedono assistenza può


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/oamtc-accesso-ai-dati-per-liam-e-bloccato-sul-25-di-auto-nuove/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.