Lo scioglimento dei ghiacci sta modificando la durata dei giorni e l’asse di rotazione del nostro Pianeta

Le recenti scoperte scientifiche hanno rivelato che il cambiamento climatico non solo altera il nostro ambiente ma ha effetti tangibili anche sulla fisica della Terra stessa. Due studi condotti dal Politecnico federale di Zurigo hanno dimostrato che lo scioglimento dei ghiacci sta modificando sia la durata del giorno terrestre che l’asse di rotazione del nostro...

Il cambiamento climatico con lo scioglimento dei ghiacciai sta modificando sia la durata del giorno terrestre che l’asse di rotazione del nostro Pianeta

Le recenti scoperte scientifiche hanno rivelato che il cambiamento climatico non solo altera il nostro ambiente ma ha effetti tangibili anche sulla fisica della Terra stessa. Due studi condotti dal Politecnico federale di Zurigo hanno dimostrato che lo scioglimento dei ghiacci sta modificando sia la durata del giorno terrestre che l’asse di rotazione del nostro Pianeta.

Quando le calotte polari e i ghiacciai si sciolgono, l’acqua che si libera si redistribuisce negli oceani e tende a spostarsi verso l’Equatore. Questo processo ha un impatto simile a quello che si osserva quando una pattinatrice con le braccia distese rallenta il suo giro avvicinando o allontanando le braccia dal corpo.

Per la Terra, ciò significa che il peso si sposta lontano dai poli e l’asse di rotazione cambia, causando un rallentamento della rotazione terrestre. Gli studi indicano che, sebbene nel XX secolo la durata del giorno sia diminuita di circa 0,3 millisecondi per secolo, dal 2000


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/cambiamento-climatico-allungando-giorni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.