Rivoluzionaria Modifica Magnetica degli Orbitali: Il Caso del Terbio
Scoperta rivoluzionaria: trasformazione subatomica degli orbitali del terbio per controllare le proprietà magnetiche, potenziale impatto sulle tecnologie di memorizzazione magnetica.
L'articolo Rivoluzionaria Modifica Magnetica degli Orbitali: Il Caso del Terbio sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Scoperta rivoluzionaria: trasformazione subatomica degli orbitali del terbio per controllare le proprietà magnetiche, potenziale impatto sulle tecnologie di memorizzazione magnetica.
Controllare le proprietà magnetiche dei metalli delle terre rare potrebbe richiedere solo un breve flash di luce. (Phawat/Shutterstock.com)
Gli elementi delle terre rare sono noti per le loro straordinarie proprietà magnetiche, che sono alla base dei magneti più potenti conosciuti. Questi elementi sono ampiamente utilizzati in vari dispositivi, tra cui i componenti informatici come i dischi rigidi.
Recentemente, gli scienziati hanno compiuto un passo avanti significativo nel campo della modifica delle proprietà magnetiche a livello subatomico. Contrariamente alla rappresentazione tradizionale degli atomi con gli elettroni che orbitano intorno al nucleo come piccoli pianeti, la realtà è diversa.
Gli elettroni, dotati di carica negativa, si respingono a vicenda, mentre il nucleo, carico positivamente, li mantiene uniti. Questa interazione tra forze consente agli elettroni di occupare determinate regioni, chiamate orbitali, in base alle proprietà meccaniche quantistiche.
Le etichette degli orbitali, come s, p, d e f, indicano diverse distribuzioni spaziali, con forme distinte. Gli elementi comuni più piccoli, come
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/07/24/rivoluzionaria-modifica-magnetica-degli-orbitali-il-caso-del-terbio-0088729
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER