
Fotovoltaico, in Australia si tassa chi sceglie le rinnovabili. Ci saranno ripercussioni anche in Italia?
La prima metà del 2024 è stata segnata da un avvenimento paradossale per le fonti rinnovabili in Australia: ai proprietari di impianti fotovoltaici è stata imposta una tassa per immettere energia nella rete nazionale. Questo provvedimento appare davvero illogico a coloro che hanno deciso di investire nelle fonti rinnovabili per avere energia pulita e, al...
Nella prima metà del 2024, l’Australia ha imposto una tassa sugli impianti fotovoltaici per gestire il surplus energetico e prevenire la congestione della rete. Questa misura, sebbene impopolare, è stata adottata per affrontare problemi simili a quelli di altri Paesi europei.
La prima metà del 2024 è stata segnata da un avvenimento paradossale per le fonti rinnovabili in Australia: ai proprietari di impianti fotovoltaici è stata imposta una tassa per immettere energia nella rete nazionale.
Questo provvedimento appare davvero illogico a coloro che hanno deciso di investire nelle fonti rinnovabili per avere energia pulita e, al tempo stesso, non sostenere i costi della rete. Il governo australiano ha stabilito questa misura per sostenere spese impreviste che, in realtà, interessano già Paesi come Germania, Olanda, Danimarca, Spagna e Portogallo e che potrebbero interessare anche l’Italia.
L’energia prodotta da fonti rinnovabili ha il pregio di avere un costo di produzione molto basso e di non derivare da combustibili fossili. Tuttavia, la gestione della produzione, non essendo costante, può a volte creare dei problemi. Infatti, in alcune stagioni, fasce orarie
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER