
Dai motori alle turbine eoliche, la grande svolta del magnete “pulito” creato con l’IA senza terre rare (e in soli 3 mesi)
I motori elettrici del futuro non dipenderanno più da costose e rare materie prime grazie a MagNex, il nuovo magnete “pulito”. Creato in soli 3 mesi dalla startup britannica Materials Nexus con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, questo innovativo magnete promette di accelerare la transizione energetica, rendendo i motori elettrici più sostenibili ed economici. Per capire l’importanza...
La startup britannica Materials Nexus ha sviluppato MagNex, un magnete senza terre rare, utilizzando una piattaforma di intelligenza artificiale: potrebbe rivoluzionare i motori elettrici e accelerare la transizione energetica verso un futuro più sostenibile
I motori elettrici del futuro non dipenderanno più da costose e rare materie prime grazie a MagNex, il nuovo magnete “pulito”. Creato in soli 3 mesi dalla startup britannica Materials Nexus con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, questo innovativo magnete promette di accelerare la transizione energetica, rendendo i motori elettrici più sostenibili ed economici.
Per capire l’importanza di MagNex, bisogna prima sapere cosa sono le terre rare. Questi elementi sono essenziali per le tecnologie green, come auto elettriche e turbine eoliche, ma sono difficili e costosi da estrarre. Inoltre, la maggior parte della produzione mondiale è concentrata in pochi paesi, principalmente in Cina, creando rischi geopolitici e ambientali.
Le aziende, come Tesla, stanno cercando disperatamente alternative per ridurre la dipendenza dalle terre rare, un problema che limita la diffusione su larga scala delle tecnologie sostenibili. Tuttavia, trovare soluzioni valide richiede tempo, risorse e fortuna, almeno
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER