
Queste due ricercatrici italiane hanno ricevuto uno dei premi più importanti nella matematica europea
Due ricercatrici italiane hanno ricevuto uno dei più prestigiosi riconoscimenti nel campo della matematica europea: il premio EMS che è stato assegnato durante il 9° Congresso Europeo di Matematica, tenutosi a Siviglia, in Spagna. Le vincitrici, Maria Colombo e Cristiana De Filippis, sono state premiate per i loro eccezionali contributi scientifici in vari ambiti della...
Maria Colombo e Cristiana De Filippis sono state premiate per i loro eccezionali contributi scientifici in vari ambiti della matematica, ricevendo il premio EMS
@ EPFL/Wikipedia @Università di Parma
Due ricercatrici italiane hanno ricevuto uno dei più prestigiosi riconoscimenti nel campo della matematica europea: il premio EMS che è stato assegnato durante il 9° Congresso Europeo di Matematica, tenutosi a Siviglia, in Spagna.
Le vincitrici, Maria Colombo e Cristiana De Filippis, sono state premiate per i loro eccezionali contributi scientifici in vari ambiti della matematica. Maria Colombo, professoressa ordinaria presso l’École Polytechnique Fédérale de Lausanne, ha ottenuto il premio EMS per i suoi risultati innovativi in fluidodinamica, teoria del trasporto ottimale e teoria cinetica. Nata a Luino (Varese), i suoi studi hanno avuto impatto significativo sull’analisi matematica, portando a sviluppi importanti e nuove comprensioni in queste aree.
Cristiana De Filippis, professoressa associata all’Università di Parma, è stata premiata per i suoi contributi alla teoria della regolarità ellittica. Nata a Bari, ha ricevuto il riconoscimento per le sue ricerche sulle stime di Schauder per equazioni ellittiche non uniformi
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER