Mais in lattina, non se ne salva nessuno: ancora troppo bisfenolo A in queste marche (c’è anche Lidl)

Il mais precotto in lattina è un prodotto sempre presente nella nostra dispensa, in virtù della sua innegabile praticità e della velocità con cui può essere aggiunto a un’insalata o a un piatto di verdure. Tuttavia, circa 200 anni dopo la sua invenzione, la reputazione della lattina è stata messa in discussione dalla ricerca scientifica,...

I ricercatori tedeschi hanno messo alla prova un ampio campione di mais in lattina alla ricerca del pericoloso BPA. I risultati? La sostanza è presente in tutte le referenze analizzate

@Canva

Il mais precotto in lattina è un prodotto sempre presente nella nostra dispensa, in virtù della sua innegabile praticità e della velocità con cui può essere aggiunto a un’insalata o a un piatto di verdure.

Tuttavia, circa 200 anni dopo la sua invenzione, la reputazione della lattina è stata messa in discussione dalla ricerca scientifica, che ne ha evidenziato i possibili rischi per la salute.

Il motivo? La presenza di bisfenolo A (BPA), una sostanza chimica pericolosa per l’essere umano, che può essere rilasciata dalla vernice delle lattine di metallo – e in quantità maggiori rispetto a quanto si pensava finora.

Lo conferma un recente test condotto dalla rivista dei consumatori tedeschi Öko-Test, che ha preso in esame alcune delle confezioni di mais precotto più diffuse sul mercato.

I risultati del test sono tutt’altro che positivi: in 21 dei prodotti analizzati si sono riscontrati livelli


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/mais-in-lattina-non-se-ne-salva-nessuno-ancora-troppo-bisfenolo-a-in-queste-marche-ce-anche-lidl/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.