Sentenza storica: inquinare un fiume significa violare i suoi diritti (e ora andrà bonificato)
Il 5 luglio 2024, un tribunale dell’Ecuador ha riconosciuto i diritti giuridici del fiume Machángara, stabilendo che il comune di Quito ha violato questi diritti permettendo l’inquinamento del fiume. Quito, situata a 2.880 metri di altitudine, è attraversata da molti fiumi montani, tra cui il Machángara che, lungo il suo corso di 22 chilometri, viene...
Grazie all’impegno di una comunità indigena e della GARN, il fiume Machángara dovrà essere sottoposto a bonifica dal comune di Quito che ne ha violato i diritti usandolo come scarico fognario, causandone un grave inquinamento
@droneando_ec/Instagram
Il 5 luglio 2024, un tribunale dell’Ecuador ha riconosciuto i diritti giuridici del fiume Machángara, stabilendo che il comune di Quito ha violato questi diritti permettendo l’inquinamento del fiume. Quito, situata a 2.880 metri di altitudine, è attraversata da molti fiumi montani, tra cui il Machángara che, lungo il suo corso di 22 chilometri, viene sfruttato come scarico fognario, con conseguenze negative per l’ecosistema acquatico.
Il fiume, che scorre dalle Ande attraverso Quito, è gravemente inquinato. Come detto, le sue acque sono usate come scarico fognario senza trattamento, riducendo il livello di ossigeno a soli 2%, rendendo l’ambiente ostile per gli organismi acquatici. La situazione è così critica che il fiume è stato descritto dagli attivisti come una discarica.
La Costituzione dell’Ecuador, dal 2008, riconosce i diritti della natura (ed è il primo Paese al mondo a farlo). L’articolo 71 stabilisce
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/inquinare-fiume-violare-diritti/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER