Campi Flegrei, non solo bradisismo: anche consumo di suolo e cementificazione vanno sorvegliati (e bloccati)

“Stop al consumo di suolo e alla cementificazione nei Campi Flegrei”, così Goletta Verde ha fatto il suo blitz al largo della costa dell’area Flegrea, lanciando un messaggio al Governo e chiedere interventi seri e strutturati a livello regionale. Proprio in queste ore, infatti, si è aperto il secondo giorno della tappa campana di Goletta...

A dieci mesi dall’acuirsi dell’emergenza terremoti, Legambiente presenta il suo nuovo report sul rischio vulcanico e bradisismo nei Campi Flegrei. Al centro i dati su consumo di suolo, insediamento abitativo e qualità degli edifici e l’analisi storica riguardante area flegrea, in particolare i comuni di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Giugliano e Quarto

Stop al consumo di suolo e alla cementificazione nei Campi Flegrei”, così Goletta Verde ha fatto il suo blitz al largo della costa dell’area Flegrea, lanciando un messaggio al Governo e chiedere interventi seri e strutturati a livello regionale. Proprio in queste ore, infatti, si è aperto il secondo giorno della tappa campana di Goletta Verde di Legambiente, in viaggio lungo la Penisola per monitorare lo stato di salute di mare e coste.

A dieci mesi dall’acuirsi dell’emergenza bradisismica a cui lo scorso 2 luglio è seguita l’approvazione del nuovo Decreto-legge per affrontare il rischio vulcanico e bradisismo nei Campi Flegrei, l’associazione ambientalista ha presentato anche il suo nuovo report “Rischio vulcanico e bradisismo nei Campi Flegrei. Sicurezza, innovazione, e partecipazione per il futuro


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/campi-flegrei-non-solo-bradisismo-anche-consumo-di-suolo-e-cementificazione-vanno-sorvegliati-e-bloccati/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.