Le foche morte sulle spiagge di Città del Capo spaventano: è rischio pandemia di rabbia?
Un’ondata di foche morte, potenzialmente infette dalla rabbia, si è riversata sulle spiagge di Città del Capo. Nonostante gli avvertimenti del National Institute for Communicable Diseases (NICD), i ritardi nella rimozione delle carcasse stanno aumentando il rischio di contagio e alimentando la paura tra la popolazione. L’allarme è stato lanciato da diversi residenti, che hanno...
Nonostante gli avvertimenti del National Institute for Communicable Diseases, i ritardi nella rimozione delle carcasse stanno causando preoccupazione tra residenti e turisti.
Un’ondata di foche morte, potenzialmente infette dalla rabbia, si è riversata sulle spiagge di Città del Capo. Nonostante gli avvertimenti del National Institute for Communicable Diseases (NICD), i ritardi nella rimozione delle carcasse stanno aumentando il rischio di contagio e alimentando la paura tra la popolazione.
L’allarme è stato lanciato da diversi residenti, che hanno segnalato la presenza di foche morte non rimosse da giorni, come nel caso di Milnerton Beach, dove una carcassa è stata segnalata il 28 giugno ma non è stata ancora rimossa.
Città del Capo, che ospita decine di spiagge e una costa che si estende per oltre 300 chilometri (186 miglia), ospita migliaia di otarie orsine del Capo, una specie di foca originaria dell’Africa meridionale.
“Le foche muoiono naturalmente, ma con un recente caso confermato di rabbia a Blouberg, è preoccupante che una foca morta sulla spiaggia segnalata per la rimozione il 28 giugno non sia stata ancora
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER