Sulla luna il tempo scorre più velocemente di 57 microsecondi (ed è un grosso problema)

Una delle scoperte più affascinanti di Einstein è come la gravità influenzi il tempo: più forte è la gravità di un pianeta, più lentamente scorre il tempo. Questo significa che su un pianeta con una massa maggiore rispetto alla Terra, il tempo passa più lentamente. Ad esempio, il tempo scorre più lentamente in spiaggia rispetto...

La teoria della relatività generale di Einstein mostra come la gravità influisce sul tempo: sulla Luna, il tempo scorre più velocemente rispetto alla Terra

@Matthew from St. Louis, United States – Wikimedia Commons

Una delle scoperte più affascinanti di Einstein è come la gravità influenzi il tempo: più forte è la gravità di un pianeta, più lentamente scorre il tempo. Questo significa che su un pianeta con una massa maggiore rispetto alla Terra, il tempo passa più lentamente. Ad esempio, il tempo scorre più lentamente in spiaggia rispetto alla cima del Monte Everest perché la gravità è più forte vicino al centro della Terra. Al contrario, il tempo scorre più velocemente su un corpo celeste meno massiccio come la Luna.

Recenti studi della NASA hanno rivelato che il tempo sulla Luna scorre più velocemente che sulla Terra di circa 57,5 microsecondi al giorno. Questo significa che nei 52 anni trascorsi dall’ultimo sbarco di astronauti sulla Luna, il tempo lì è avanzato di circa 1,1 secondi rispetto alla Terra.

Perché le differenze temporali sono importanti per le missioni


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/astronomia/sulla-luna-il-tempo-scorre-piu-velocemente-di-57-microsecondi-ed-e-un-grosso-problema/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.